Un arredo bagno contemporaneo, minimalista, rustico-chic o vintage, l’importante è aver voglia di rinnovarlo e donargli un tocco di personalità.
Quali sono gli stili arredo bagno 2020?
Se si è indecisi su quale stile adattare per il bagno dei sogni ecco quali sono gli 8 stili per l’arredo bagno 2020:
- Contemporaneo
Il bagno contemporaneo è una scelta pratica e funzionale ma con una visione proiettata al design e alle ultime tendenze.
I sanitari si presentano essenziali e con forme accattivanti.
Per il pavimento e il rivestimento delle pareti le superfici prediligono il microcemento o le grandi lastre in gres effetto pietra. Un’ attenta analisi dell’illuminazione può fare la differenza, per un bagno che rispecchi semplicità ed essenzialità.
- Minimalista
Lo stile minimalista si compone di forme lineari e geometriche.
Gli spazi appaiono ampi, senza ostacoli: i pochi accessori seguono linee quasi impercettibili, la decorazione è quasi assente.
Pochissimi i colori ammessi: le finiture sono lisce e semplici da pulire. Il materiale ideale per un bagno minimal ma allo stesso tempo elegante è il marmo.
- Industriale
Lo stile industriale prende in considerazione i grandi loft e gli ambienti urbani, ma può facilmente adattarsi a case dallo stile contemporaneo.
Questo stile viene accentuato da materiali grezzi, linee rette, cromature ed elementi di recupero. Le tubature sono frequentemente a vista, trasformandosi in elementi d’arredo.
Le piastrelle che vengono utilizzato sono piccole, accostate talvolta a cementine e mattonelle invecchiate.
Quali sono gli altri irrinunciabili stili per l’arredo bagno?
- Vintage
La stanza da bagno vintage è un evidente richiamo al passato e riprende gli elementi classici di inizio Novecento fino agli anni ’70/’80, rivisitato in chiave moderna. In questo stile i dettagli sono fondamentali.
Ideale la biancheria ricamata a mano della nonna o per uno stile anni ’60, le fantasie dagli accostamenti inusuali.
La vasca da bagno è l’espressione per eccellenza dello stile vintage, in particolare se è un modello retrò in ghisa smaltata con i piedini in metallo freestanding.
- Scandinavo
Il bagno in stile scandinavo è costituito da materiali naturali e colori neutri, con un’accentuata presenza del bianco. L’aspetto è minimale caldo ed accogliente, grazie all’utilizzo del legno.
- Informale
Un bagno informale è un bagno dal carattere fresco ma soprattutto pratico e di facile uso, caratterizzato da tonalità fresche e materiali moderni.
Sono concessi arredi irriverenti o di recupero, dettagli eccentrici e materiali easy come le piastrelle viniliche. Le forme rigorose del design contemporaneo sono spesso mixate con colori e texture originali.
- Colorato
Un bagno colorato trasmette positività, soprattutto in una casa dove vivono bambini. Il verde acqua è sempre una scelta di successo, un tripudio di serenità, buon umore e originalità.
Con il verde acqua o l’azzurro, si riesce a personalizzare nel migliore il bagno e a renderlo un luogo estremamente rilassante.
Per non sbagliare mai la classica scelta del blu è sempre adottabile per qualsiasi stile ed esigenza.
- Rustico-Chic
Un bagno in stile rustico chic prende in considerazione la scelta dei materiali, come le comuni travi in legno a soffitto, il piano d’appoggio in legno ed il lavabo in pietra.
La linearità delle superfici è sottolineata da piastrelle dalle forme irregolari, per un bagno che sappia trasmettere un incrocio tra passato e presente.
Metti in gioco la tua creatività e la tua voglia di trasformare il bagno in un’oasi del benessere con uno stile unico e inconfondibile!